Bonus ristrutturazioni 2018
Ottime notizie, fino a dicembre 2018 potrai usufruire del bonus ristrutturazioni 2018.
Vediamo nello specifico quali sono i vantaggi e chi può accedere.
Se ristrutturi la tua casa potrai usufruire di una detrazione del 50% dell’importo dei lavori sull’irpef. Il tetto massimo fissato è di € 96.000.
La legge di bilancio 2018 ha infatti apportato alcune grandi novità. La prima tra tutte è la proroga del bonus ristrutturazioni fino a dicembre 2018.
Se quindi hai in mente di ristrutturare casa ti conviene affrettarti perché da gennaio 2019 il bonus ristrutturazioni scenderà al 36% e fino ad un limite di € 48.000.
Ora c’è da capire quali lavori rientrano nel bonus ristrutturazioni:
- lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati su parti comuni di edifici residenziali, cioè su condomini (interventi indicati alle lettere a), b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001);
- interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia effettuati su singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e pertinenze (interventi elencati alle lettere b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001).
Alcuni esempi di cosa rientra nella manutenzione ordinaria:
- installazione di ascensori e scale di sicurezza
- realizzazione e miglioramento dei servizi igienici
- sostituzione di infissi esterni e serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso
- rifacimento di scale e rampe
- interventi finalizzati al risparmio energetico
- recinzione dell’area privata
- costruzione di scale interne.
Puoi trovare ulteriori dettagli nel sito dell’agenzia dell’entrate.
Chi rientra nel bonus ristrutturazioni?
Tutti i contribuenti soggetti al pagamento dell’imposta sui redditi potranno usufruire della detrazione fiscale del 50% sull’irpef fino a dicembre 2018.
Per poter aderire al bonus ristrutturazioni 2018 sarà necessario pagare l’impresa tramite bonifico ed inserire come causale le seguenti diciture:
- causale del versamento: Bonifico relativo a lavori edilizi che danno diritto alla detrazione prevista dall’articolo 16-bis del Dpr 917/1986;
- codice fiscale del beneficiario della detrazione;
- codice fiscale o Partita Iva del beneficiario del pagamento.
È possibile anche usufruire della detrazione se hai avuto accesso ad un finanziamento per ristrutturare la tua casa, basterà che la finanziaria nell’emettere il pagamento all’impresa inserisca le diciture sopra riportate.
Importante sapere che puoi accedere al bonus ristrutturazioni se hai intenzione di fare i lavori in autonomia, ma in questo caso potrai detrarre solo le spese dei materiali.
Oltre il bonus ristrutturazioni 2018 è possibile accedere anche all’ecobonus, quindi potrai detrarre il 50% dell’importo sull’irpef per i seguenti lavori:
- sostituzione e posa in opera di infissi;
- sostituzione e posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con l’installazione di caldaie a condensazione e a biomassa;
- installazione schermature solari.
Sempre in tema di agevolazioni ti segnalo anche il bonus verde che prevede una detrazione del 36% e fino ad un massimo di € 5.000 per la manutenzione di aree verdi in spazi privati.