Come scegliere l’impresa per ristrutturare casa
Una delle prime domande che ti sarai fatto è: come scegliere l’impresa per ristrutturare casa?
Lo so, per chi non ha conoscenza del settore questa potrebbe essere una decisione abbastanza complicata, se si sbaglia azienda i problemi possono essere molteplici, come ad esempio:
- Impianti idraulici che perdono a lavori ultimati;
- Problemi elettrici con il salvavita che scatta in continuazione;
- Finiture mal fatte;
- Piastrelle che si staccano;
- Non rispetto delle indicazioni tecniche nella posa di materiali;
- Aumento dei costi in corso d’opera;
- In molti casi ricorso alle vie legali per la risoluzione delle controversie;
Questi sono solo alcuni dei problemi che spesso sorgono quando ci si affida ad aziende non preparate o peggio quando ci si affida al “Cuggino fai da te”.
Credimi che queste situazioni sono più comuni di quel che pensi.
Quindi come scegliere la giusta impresa?
Ovviamente non ho la sfera di cristallo, ma sicuramente posso darti dei consigli su come limitare questa possibilità.
1) Richiedi più preventivi. Può sembrare banale e scontato, ma molte persone si limitano a richiedere un solo preventivo; devi invece avere più preventivi per confrontarli e capire le soluzioni che propone ogni azienda.
In questo modo potrai anche verificare che ognuno abbia compreso tutte le lavorazioni necessarie e non incappare in varianti in corso d’opera. Ricorda bene che una volta affidati e cominciati i lavori tutte le modifiche saranno più onerose.
2) Diffida di chi non specifica bene i prezzi per ogni lavorazione.
Come avrai notato ci sono aziende che riportano tutti i prezzi delle lavorazioni e ne descrivono l’esecuzione, mentre altre inseriscono solo una descrizione molto sommaria ed è presente un prezzo a corpo.
Bene, nel secondo caso è molto probabile che l’impresa non abbia riflettuto molto sulle lavorazioni da fare, quindi aumenta notevolmente la probabilità che saranno necessarie delle varianti economiche a lavori iniziati.
3) Diffida da chi arriva in ritardo agli appuntamenti. Se una persona non è in grado di rispettare un appuntamento preso per fare un preventivo sarà molto probabile che anche nell’esecuzione dei lavori produca ritardi, a volte anche molto considerevoli.
Le persone precise e puntuali lo sono sempre.
4) Inquadra subito il tuo interlocutore. Oggi voglio sfatare un mito: le imprese edili non sono fatte solo da persone “grezze e poco acculturate”.
Difatti le migliori aziende sono gestite da persone molto precise che si formano continuamente per rimanere al passo con le nuove tecniche di costruzione, sono molto abili a parlare e sanno affrontare problemi sia tecnici che di esecuzione.
Per farti un piccolo esempio molte volte ho sentito persone affermare che le schede tecniche dei materiali non servono e sono realizzate solo per obblighi normativi. SBAGLIATO, seguire le indicazioni di schede tecniche è non solo importante ma obbligatorio per una lunga durata dei manufatti realizzati.
5) Non valutare il prezzo come unico aspetto importante. Questo è il motivo della maggior parte delle controversie tra proprietari di casa e imprese.
Devi fare molta attenzione specialmente quando il prezzo differisce di molto dagli altri preventivi, quindi non parlo di scostamenti minimi, ad esempio se un preventivo è di € 10.000,00 ed un altro da € 10.500,00 puoi scegliere tranquillamente uno dei due, ma se te ne arriva un terzo da € 6.000,00 personalmente ne starei alla larga.
I materiali e la manodopera costano uguale per tutti, quindi non è possibile ricevere lavori fatti bene e con gli stessi materiali al 40% in meno.
Considera anche che stai parlando di casa tua e qualunque errore lo porterai avanti per decenni.
Quindi per concludere il consiglio più prezioso che posso darti è non avere fretta, valuta tutto attentamente e poni tutte le domande necessarie prima di affidare i lavori poiché dopo diventa tutto più complicato.